Content
Foto storiche
Una fotografia vale più di mille parole – scopri la nostra ricca storia
-
Fondatori della società Schelling Stäubli a Horgen, vicino a Zurigo, in Svizzera. 1892
-
Articolo di giornale che annuncia la fondazione della nuova officina meccanica Schelling Stäubli a Horgen, in Svizzera. 1892
-
Trasferimento nello stabilimento di produzione che è attualmente la sede di Stäubli AG a Horgen. L’azienda conta già 32 dipendenti. 1896
-
Lo stabilimento produttivo di Stäubli a Horgen. ~1900
-
Prime brochure prodotti, n. 1 e n. 2. 1900
-
Pubblicità per la prima ratiera con cilindro automatico. 1906
-
Stabilimento di produzione a Faverges, Francia. 1909
-
Pubblicità per i sistemi di apertura del passo Stäubli per la tessitura a ratiera. 1928
-
Prima ratiera con carta perforata a due cilindri per la produzione di tessuti orlati. 1937
-
Spedizione di macchinari per il mercato svizzero. 1940
-
Prima ratiera negativa funzionante nella sequenza di trame corretta. 1946
-
Reparto di produzione Stäubli a Horgen, Svizzera. ~1950
-
Reparto tessitura ~1950
-
Diversificazione industriale nell’attività idraulica e pneumatica con la produzione dei raccordi rapidi. 1956
-
Primo furgone promozionale per la presentazione dei raccordi 1960
-
Acquisizione dell'azienda produttrice di ratiere Erich Trumpelt, fondata nel 1954 a Bayreuth, Germania. 1969
-
Impianto di tessitura negli Stati Uniti. Telaio X-3 Draper con ratiere negative tipo 100. ~1970
-
I prodotti Stäubli vengono venduti e spediti in tutto il mondo. Consegna del 10.000° macchinario per la tessitura Sulzer equipaggiata con ratiera Stäubli. 1974
-
Reparto di progettazione Stäubli a Horgen, Svizzera. 1980
-
Ratiere ultimate, pronte per la spedizione. ~1981
-
Collaborazione con Unimation Inc. (USA), azienda produttrice di robot acquisita nel 1989. 1982
-
Primo raccordo anti-sgocciolo Stäubli per applicazioni idrauliche. 1982
-
Stabilimento e uffici Stäubli a Lione, Francia. 1984
-
Stabilimento e uffici Stäubli a Carate Brianza, Italia. 1985
-
Stand Stäubli alla fiera internazionale di macchine tessili (ITMA) ad Hannover, Germania. 1991
-
Inizia la produzione della serie di robot articolati RX. 1992
-
Acquisizione di Multi-Contact, azienda produttrice di connettori elettrici fondata nel 1962 a Basilea, Svizzera. 2002